IL RACCONTO

LA STORIA CHE

OGGI SI RACCONTA

ABOUT US

PARTE DA LONTANO.

Con la prima
realtà

"La Moquette"

1972

Il concetto alla base del progetto di Paolo e Cesare era quello di offrire dei prodotti e dei servizi di primissima scelta per qualsiasi tipologia di cliente. L’impresa nasce in un contesto storico di grande fermento sia nei grandi che nei piccoli centri, in cui i pavimenti tessili avevano catturato l’attenzione delle grandi masse oltre a quella dei professionisti del settore.

Via Mercato Vecchio ha sempre rappresentato ad Udine il centro del commercio cittadino e quindi il luogo perfetto per aprire il nuovo showroom.

Un gusto innato,

da sempre

Paolo
Pizzecco

"Di reale c'è soltanto la propria fantasia."

“Un paio di folti baffi molto curati, un vestito elegante, una voce persuasiva da doppiatore cinematografico, l’occhio brillante di chi vede lontano, un garbato gusto per le cose belle, un po’ di coraggio e l’immancabile sigaretta.”

Con questa descrizione un caro amico, Emanuele Casamassima, ha dipinto l’iconica figura dell’uomo che ha fatto di un sogno la sua realtà.

Per poter parlare della figura che ha guidato l’attività per 45 anni bisogna prima di tutto conoscerne i principi.

Dal primo giorno diffondere indistintamente il bello, l’attenzione per i dettagli e la cura per l’estetica sono stati i capisaldi di un giovane imprenditore di successo, trasformatosi in una personalità di rilievo all’interno del circuito commerciale Udinese.

Il nuovo negozio

Dalla società de La Moquette sono passati ormai degli anni, durante i quali i cambiamenti non sono mancati. Da Via Mercato Vecchio l’attività nel ’95 ha vissuto uno spostamento di qualche passo più in là nella città di Udine, in Via Gemona, dove ha da tempo trovato sede stabile in attesa di eventuali futuri avvenimenti; qui acquisisce la sua forma più concreta prendendo tutte le sembianze di un atelier, uno spazio pregno di creatività e colori che con il passaggio di testimone in famiglia ha conservato l’anima ed il cuore unici con cui l’artigiano realizza i progetti.

Edoardo
Pizzecco

Quando si cresce circondati dal tessuto, dalla bellezza e dalla creatività è inevitabile che la trasparenza degli occhi di un figlio assorba tutto ciò che può dal mestiere del padre.

Con il supporto di una grande propensione all’arte e di un’attitudine imprenditoriale (è il caso di dire che buon sangue non mente) Edoardo ha preso in mano le redini dell’attività senza intaccarne i principi ma, anzi, riadattandone i concetti agli anni in cui viviamo, in costante mutamento ed evoluzione.